­

BREVE SINTESI ESPLICATIVA SUL CORSO

Tale corso e’ indirizzato ai lavoratori designati quali addetti alla squadra di primo soccorso interno alla azienda rappresentata che hanno ottenuto precedentemente idonea formazione. Il corso ha l’obiettivo di far acquisire ai partecipanti elementi di conoscenza relativi alle nozioni di primo soccorso tramite moduli teorici e pratici.

 OBIETTIVI DEL CORSO

Migliorare le competenze pratiche per permettere, a chi è incaricato, di attuare gli interventi di primo soccorso in un ruolo di "attesa attiva" dei soccorsi specializzati, limitandosi ad evitare l'aggravarsi dei danni. 

TIPOLOGIA D’UTENZA

Il corso si rivolge a LAVORATORI già designati all’incarico di addetti al primo soccorso interno alla azienda rappresentata ( D.M. 388/2003 ) con idoneità scaduta.

 PREREQUISITI ESSENZIALI PER LA FREQUENZA DEL CORSO

Il corso formativo è indirizzato a LAVORATORI OCCUPATI. Designazione di incaricato alla squadra di primo soccorso interno alla azienda rappresentata e attestato di avvenuta formazione. E’ richiesta una buona conoscenza della lingua italiana (parlata e scritta).

 REQUISITI ESSENZIALI PER IL RILASCIO DELL’ATTESTATO DI FREQUENZA E PARTECIPAZIONE

Frequentazione da parte del discente di tutte le ore di lezioni programmate ( 100% ). Partecipazione del discente alla esercitazione pratica e relativo superamento. Partecipazione del discente alla verifica finale di apprendimento e relativo superamento.

 QUALIFICA EVENTUALMENTE CONSEGUIBILE

Idoneità alla designazione di incaricato alla squadra di primo soccorso interno all’azienda rappresentata. L’idoneità conseguita a seguito della partecipazione al  corso resta valida per anni 3.

 

Corso

Durata del corso (in ore)

Livello del corso

Modalità di verifica finale

Corso di aggiornamento primo soccorso per addetti gruppi B e C

4

Base

Test

 

­