CRAB propone, a tutte le aziende interessate, un supporto nella creazione del Bilancio di Sostenibilità finalizzato alla riduzione dei propri impatti ambientali attraverso la definizione di obiettivi mirati.
Il Bilancio di Sostenibilità è uno strumento di rendicontazione degli impatti che un’organizzazione genera nell’attuare il proprio modello di business, ma anche uno strumento di comunicazione e di trasparenza verso i propri stakeholder cioè i portatori di interesse dell’organizzazione stessa come dipendenti, clienti, azionisti e fornitori.
Il documento pone l’attenzione sulle questioni rilevanti da definire attraverso l’analisi di materialità e il coinvolgimento degli stakeholder. Le parole chiave sulle quali basare l’intero progetto sono inclusione, trasparenza, coerenza, credibilità, semplicità e chiarezza.
Le linee guida per la stesura di un bilancio di sostenibilità sono definite da quanto riportato dal GRI - Global Reporting Initiative che consiste in un’organizzazione internazionale indipendente che aiuta le aziende e altre organizzazioni ad assumersi la responsabilità dei propri impatti ambientali, sociali ed economici, fornendo loro il linguaggio comune globale per comunicarli e fornisce gli standard più utilizzati al mondo per il reporting: i GRI Standards.
Ai GRI verranno associati gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile – SDGs. Sono 17 obiettivi interconnessi, definiti dall’ONU, Organizzazione delle Nazioni Unite con l’obiettivo di ottenere un futuro migliore e più sostenibile per tutti. Gli obiettivi riguardano diversi ambiti, tra cui la povertà, la fame, il diritto alla salute e all’istruzione, accesso ad acqua e ad energia, ecc.
Il progetto verrà suddiviso in fasi operative programmate secondo le esigenze e gli impegni del cliente e l’avvio, se possibile, avverrà attraverso un incontro conoscitivo del processo industriale nella sede principale dell’azienda.
CRAB sarà accompagnata da un partner, con esperienza pluriennale nel settore, che è stato accuratamente selezionato per la stesura di tale bilancio per le sue ottime conoscenze e competenze.
Per ogni altra informazione o curiosità è possibile contattarci via email o telefonicamente al numero 015-8480542.